La storia è quella di tanti, venuti a Latina nell’immediato dopoguerra, chi sapeva fare, faceva, ritagliandosi una fetta di qualcosa in questo territorio ancora vergine, aperto a tutti gli uomini di buona volontà, e uno di questi è Augusto Picca arrivato da Velletri nel 1952 con un grande intuito imprenditoriale.
All’arrivo lo scenario era composto da una parte campagne popolate dai coloni che il Duce aveva trascinato giù dal Triveneto e dall’Emilia, dall’altra quattro case intorno a una piazza che aspettava di veder sorgere una città.
Gli anni che susseguirono furono segnati da un lavoro duro e faticoso, fatto soltanto di lavoro manuale, in quel periodo non esistevano impianti per la produzione dei manufatti, e tutta la produzione era eseguita in modo molto semplice ed artigianale.
La prima produzione iniziò con i Tubi precompressi, che finirono per prendere il posto dei canali creati da Prampolini per sconfiggere la palude; linee infinite che portano stampigliato il marchio “ Picca ” per chilometri e chilometri di condotte fognarie che disegnavano un reticolo, gallerie che partano dal cuore della città e se ne vanno al mare, deviano per i Borghi, si infilano nelle campagne e ritornano verso la città.
Con il tempo, il lavoro manuale viene sostituito dai primi impianti di produzione, e ai Tubi viene aggiunta la produzione di altri manufatti e, anche se con notevoli difficoltà e sacrifici, l’azienda fu sempre più conosciuta a livello locale, e Augusto Picca nel 70’ diventerà la “Ditta Picca Augusto”.
Negli anni 80’ l’evoluzione delle tecniche di produzione, la richiesta di mercato sempre più forte, hanno portato a spaziare il raggio di azione oltre la provincia di Latina.
Con l’arrivo in azienda dei figli Massimiliano e Sabrina, la Ditta Picca Augusto nel 1993 si trasformerà in società di capitali.
Nel 2005 viene inaugurato il nuovo stabilimento di Latina Scalo dove all’interno sono stati installati macchinari all’avanguardia, per offrire ai nostri Clienti materiali di qualità.
Con l’entrata in vigore delle nuove norme europee, su diversi manufatti in calcestruzzo, la Picca Augusto S.r.l. è una delle poche aziende del settore a certificare i propri prodotti, avendo conseguito nell’anno 2009 l’attestazione di Marcatura CE , e contestualmente è stata Certificata ISO 9001:2008.
Il moderno stabilimento industriale Picca si distingue per la produzione di una vasta gamma di manufatti per l'edilizia in cemento. Oltre ad offrire una varietà di prodotti di alta qualità, che vanno dai tubi ai blocchi di costruzione, l'azienda si impegna costantemente a garantire standard elevati di produzione e servizio per soddisfare le esigenze dei propri clienti.